Ylenia Caioli

Parigi vista dall’alto: Tour Eiffel o Tour Montparnasse?

Decrease Font Size Increase Font Size Text Size Print This Page

tour eiffelEd eccomi a parlare del simbolo di Parigi per eccellenza, la Tour Eiffel!

Realizzata nel 1887-89 su progetto di Gustave Eiffel (ricordato da un busto alla base della torre), in occasione dell’Esposizione Universale, pare che all’inizio la Torre non fosse stata molto apprezzata, soprattutto dal punto di vista estetico; si dice che evitò di essere demolita solo perchè venne utilizzata come base di appoggio per le antenne.

busto gustave eiffelCon i suoi 324 metri di altezza è stata l’edificio più alto al mondo per 30 anni circa, fino alla costruzione del Trump Building e oggi è sicuramente uno dei simboli che contraddistinguono Parigi. Dalla sua cima è possibile ammirare tutta quanta la città: dalla Defense al Louvre, da Montmartre a Montparnasse.

La Tour Eiffel ha un sito internet molto ben aggiornato con tutte le info su storia, orari e modalità di acquisto dei biglietti, anche online. Il sito però ha solo la versione francese e inglese.

Non tutti sanno però che esiste anche un altro luogo a Parigi dalla cui cima è possibile ammirare l’intera città: la Tour Montparnasse!

tour montparnasseInaugurato nel 1973, il grattacielo è più piccolo della Tour Eiffel (alto circa 210 metri) ed è stato realizzato durante la riqualificazione della vecchia stazione: ai piedi della Torre si trova un centro commerciale con vari negozi, tra cui uno dei punti vendita dei famosi Magazzini Lafayette.

Il sito internet del Tour Montparnasse, oltre a tutte le informazioni utili in varie lingue (ma non in italiano), merita di essere visitato solo per come è stato realizzato, con fantastiche immagini 3D.

Se vi piacciono le altezze (come alla sottoscritta) e avete occasione, tempo e soldi per visitare entrambe le Tour, nessun problema ma se, come me, dovete (o volete) sceglierne solo una, ecco la fatidica domanda: meglio Tour Eiffel o Tour Montparnasse?

TOUR MONTPARNASSE: MODERNO GRATTACIELO

giardini lussemburgoCi siamo recati al grattacielo di Montparnasse uno dei primi giorni della nostra vacanza a Parigi: dopo un pranzo a panini sotto gli alberi dei Giardini di Lussemburgo, abbiamo infatti deciso di raggiungere la torre a piedi, occasione anche per dare uno sguardo al quartiere di Montparnasse.

montparnasseMontparnasse è un quartiere moderno, pieno di negozi, come Zara, H&M, Sephora etc (ora capisco perchè piace tanto alla mia amica Nelli che infatti me lo aveva consigliato :D).

Il Tour Montparnasse si trova a circa 15 minuti a piedi dai Giardini di Lussemburgo: abbiamo prima dato uno sguardo al centro commerciale (anche per cercare un po’ di refrigerio al caldo della giornata) e poi ci siamo diretti all’ingresso del grattacielo.

piazza tour montparnasseAlla biglietteria non c’era praticamente nessuno!

Il costo per salire alla terrazza panoramica era di €13 euro ma, avendo già deciso di salire sulla Tour Eiffel (che il mio fidanzato non aveva mai visto), abbiamo rinunciato a questa visita, e da Montparnasse siamo andati diretti al Museo del Louvre.

tour montparnasse basso

Una scelta che con il senno di poi devo ammettere di aver un po’ rimpianto!

TOUR EIFFEL: SIMBOLO DI PARIGI 

tour eiffel dal pantheonAbbiamo lasciato la visita alla Tour Eiffel per uno degli ultimi giorni della nostra vacanza: così, di ritorno dalla Defense (zona di Parigi che a me piace tanto) e da un pranzo a panini al parco di Bois de Boulogne, abbiamo preso la metro fino alla stazione del Trocadero, per ammirare la veduta dello Champ De Mars.

tour eiffel trocaderoQui però alcuni lavori in corso sulla terrazza rendono la vista della Tour Eiffel piuttosto bruttina e quindi abbiamo ripreso subito la metro fino a Bir Hakeim da dove ci siamo incamminati verso la Torre.

tour eiffel arrivoA pochi metri dall’uscita della stazione abbiamo iniziato a incontrare decine di turisti, famiglie, coppie, singole, di tutte le nazionalità, tutti diretti nella nostra stessa direzione, cosa che ha iniziato a impensierirci un po’.

Non ci aspettavamo però quello che abbiamo trovato ai piedi della Torre: una fila chilometrica che si snodava sotto i pilastri! Questa volta non aver acquistato il biglietto online ci ha penalizzato: fiduciosi del fatto che non avevamo trovato mai lunghe code anche questa volta pensavamo sarebbe stato lo stesso..tremenda delusione!

A rendere la coda smisurata infatti, oltre al normale flusso di turisti, hanno contribuito i lavori a cui la Torre è sottoposta per il rifacimento del primo piano (dove dovrebbero sorgere nuovi negozi) fino a tutto il 2013; per questo solo due dei 4 piloni erano aperti al pubblico, uno per salire (e scende in ascensore) e l’altro per scendere a piedi.

La coda per raggiungere la biglietteria, passare poi il metal detector e arrivare all’ascensore, è durata la bellezza di 1h e 30 minuti!

Abbiamo acquistato il biglietto per salire fino all’ultimo piano (€14.50) invece che solo fino al secondo (tutte le tariffe aggiornate comunque le trovate qui), credendo stupidamente che una volta superata la coda iniziale non ci sarebbero stati altri problemi ma ci sbagliavamo: la mole di turisti che ci precedeva in coda, infatti, ce la siamo portata dietro per tutta la visita, nelle file degli ascensori interni, lungo gli stretti corridoi panoramici e negli ascensori per scendere!

coda ascensori tour eiffelInsomma la visita alla Tour Eiffel si è trasformata in una lunga coda che ha rovinato gran parte della visita e della visuale, che resta comunque sempre bella.

Ero già salita sulla Tour Eiffel anni fa, quando ero venuta a Parigi nel mese di maggio, e non avevo trovato tante persone; inoltre all’epoca era possibile raggiungere il primo e secondo piano a piedi, cosa che adesso è preclusa per i lavori.

Tutto sommato conservo un ricordo molto più piacevole della prima visita.

TOUR EIFFEL O TOUR MONTPARNASSE?

tour eiffelAlla fine quindi meglio scegliere la storica Tour Eiffel o la moderna Tour Montparnasse?

La risposta è…ovviamente dipende!

Se infatti non siete mai stati sulla Tour Eiffel, secondo me è una tappa obbligatoria, anche se i lavori in corso fino a tutto il 2013 rendono la visita più complicata e forse un po’ meno bella.

Di sicuro vi consiglio di fare il biglietto online, per risparmiare almeno la prima parte della coda (che di solito non è la più lunga ma comunque consente di abbattere un po’ i tempi di attesa)

Tra l’altro esiste anche un’applicazione per iPhone per la visita alla Tour Eiffel ma dato che non è gratuita non l’ho scaricata e non so dire se sia valida o meno

tour montparnasseSe invece la Tour Eiffel l’avete già vista, o se volete attendere che smontino i cantieri, allora nel frattempo potete provare la Tour Montparnasse: per quanto riguarda me, sarà una delle mete di un prossimo viaggio a Parigi!

E voi cosa preferite, Tour Eiffel o Tour Montparnasse?!

75006 Parigi, Francia

75116 Parigi, Francia

33 Avenue du Maine, 75015 Parigi, Francia

Champ de Mars, 5 Avenue Anatole France, 75007 Parigi, Francia

(8295 views)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *